Commissione Formazione Quadri Fitarco

 

REGOLAMENTO DOCENTI FITARCO

 

 

1.         Albo Docenti

1.1.      È istituito l’Albo Docenti FITARCO.

1.2.      Gli iscritti nell’Albo Docenti sono abilitati alla docenza in tutti i corsi organizzati dalla Fitarco, come disposto dalle regole previste al punto 2) e seguenti del presente regolamento.

 

2.         Qualifiche dei docenti

2.1       Gli iscritti all’Albo Docenti sono suddivisi in tre qualifiche:

a.                  Docenti incaricati.

b.                  Docenti ordinari.

c.                  Docenti specialisti.

 

3.         Docente incaricato: requisiti e modi per l’iscrizione all’Albo

3.1       La Fitarco riconosce la qualifica di docente incaricato a chi è regolarmente iscritto all’Albo dei Tecnici FITARCO da almeno tre anni, con la qualifica di 2° livello o superiore, purché abbia ricoperto l’incarico di docente nei corsi federali o in seminari tecnici in almeno due occasioni nel corso degli ultimi cinque anni;

            La qualifica è ugualmente riconosciuta a chi abbia frequentato, con esito positivo, i Corsi per docenti incaricati, organizzati dalla FITARCO.

 

3.2       Gli aspiranti, formuleranno la domanda d’iscrizione all’Albo, al Comitato regionale d’appartenenza, corredata da un curriculum, in cui, tra l’altro, saranno annotate la o le materie per le quali s’intende esercitare la docenza.

 

3.3       Il Presidente di Comitato, sentito il rappresentante dei tecnici eletto in Consiglio regionale, sottoscriverà la domanda, garantendo la veridicità dei dati pervenuti, e apponendo, se lo desidera, alla domanda un suo parere motivato sulla richiesta d’iscrizione. 

 

3.4       Le domande, i curricoli e i pareri saranno trasmessi dal Comitato regionale, per il tramite la Segreteria Federale, alla C.F.Q, che si esprime insindacabilmente sull’accettazione dell’iscrizione.

 

4.         Docente ordinario: requisiti e modi per l’iscrizione all’Albo

4.1       La Fitarco riconosce la qualifica di docente ordinario ai docenti incaricati, di cui al precedente punto 3.1, che presentino i seguenti requisiti:

a.         Essere iscritti, da almeno un anno, all’Albo Docenti, nella qualifica di Docente incaricato.

            b.         Aver svolto, nel periodo di cui al precedente punto a), attività di docenza almeno in un Corso Federale od, in alternativa in un corso d’aggiornamento per Tecnici Federali.

            c.         La qualifica è ugualmente riconosciuta a chi abbia frequentato un corso di formazione per docenti ordinari organizzato dalla CFQ.

 

4.2       Le modalità d’iscrizione seguiranno la medesima prassi dei precedenti punti 3.2,3.3,3.4; tuttavia la CFQ si riserva la facoltà di esaminare i candidati al passaggio di qualifica, con appositi colloqui valutativi.

 

4.3       Gli Allenatori Nazionali, previo loro consenso, sono iscritti d’ufficio all’Albo docenti ordinari

 

5.         Docente specialista: requisiti e modi per l’iscrizione all’Albo (valutazione per titoli)

5.1       La Fitarco riconosce la qualifica di docente specialista a chi, pur sprovvisto dei curricoli previsti ai precedenti punti 3) e 4), oppure esterno alla Fitarco, ma in possesso di accertati o accertabili requisiti tecnici – didattici – professionali, di esclusiva valutazione della C.F.Q, faccia richiesta di iscrizione all’Albo Docenti.

 

5.2       È riconosciuta la qualifica di docente specialista agli arbitri abilitati alla docenza relativa ai Regolamenti, i cui nominativi sono indicati, previo consenso degli interessati, dalla Commissione Arbitri FITARCO.

 

5.3       È riconosciuta la qualifica di docente specialista ai docenti di materie medico-biologiche, indicati dalla Commissione Medica Federale, previo consenso degli interessati.

 

6.         Docenza ai Corsi

6.1       Nei corsi di I e II Livello è richiesta almeno la qualifica di Docente incaricato.

 

6.2       Nei corsi per Allenatori e Allenatori Nazionali è richiesta la qualifica di Docente Ordinario.

 

6.3       I docenti specialisti sono autorizzati ad insegnare in tutti i livelli e specializzazioni previsti dal regolamento dei Tecnici, la o le discipline per le quali sono iscritti all’albo.

 

7.         Corsi di formazione e di aggiornamento

7.1       Per consentire di ottenere i requisiti al passaggio da Docente Incaricato a Docente Ordinario e per una sempre maggiore qualificazione professionale, la CFQ organizza periodicamente, in collaborazione con i Comitati regionali, Corsi e Seminari di aggiornamento per Docenti.

 

8.         Trattamento economico

8.1       L’iscrizione all’Albo Docenti è totalmente gratuita

 

8.2       I docenti, chiamati a prestare la loro collaborazione nei Corsi o Seminari FITARCO, avranno diritto al totale rimborso delle spese sostenute per viaggi, vitto ed alloggio, nonché ad un gettone di presenza la cui entità, legata all’impegno temporale sostenuto, sarà stabilita annualmente dal CF, per proposta della CFQ.

 

9.         Operazioni relative alla gestione dell’Albo Docenti

9.1       La Segreteria Federale, conserva e aggiorna l’Albo docenti.

Deve trasmettere ai Comitati Regionali gli elenchi dei Docenti regolarmente iscritti all'Albo entro il 31 Dicembre e pubblicare gli elenchi degli iscritti all'Albo entro il 28 Febbraio, previa verifica da parte della Commissione Quadri.

 

10.       Disposizione generale:

L’acquisizione delle qualifiche di Docente non consente l’attribuzione o il passaggio ad alcun livello previsto dal regolamento dei Tecnici federali.

 

 

 

 

 

 

 

In vigore dal 2003